APRE A FERRARA IL MEIS, MUSEO DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH
//
0 Comment
Conto alla rovescia per l’apertura al pubblico del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah – MEIS a Ferrara. Tra poco meno di un mese aprirà i battenti il polo museale che, come il Ministro Dario Franceschini ha dichiarato “racconterà la storia lunga, straordinaria, e italiana dell’ebraismo nel nostro paese”. Simbolico il luogo che ospiterà... Read More
PACKAGING COMMESTIBILE PER SALVARE IL PIANETA
Packaging commestibile, la nuova frontiera dell’imballaggio eco-sostenibile a cui nuove tendenze commerciali stanno indirizzando le proprie ricerche e strategie aziendali. In una società sempre più consumista, dove tutto è imballato e protetto in maniera a volte esagerata, c’è chi propone un sistema innovativo di packaging biodegradabile. Molte le aziende che stanno affiancando il proprio nome... Read More
I BRONZI DI PERGOLA. SCULTURE MAGNIFICHE NEL CENTRO ITALIA
Pergola di Cartoceto, un piccolo borgo nel cuore delle Marche che pochi conoscono. Eppure qui, nel Museo dei Bronzi Dorati, si trova una delle scoperte archeologiche più importanti e prestigiose condotte in questi ultimi 50 anni. Nel 1946, infatti, due contadini, durante le attività agricole di scavo, trovarono in località S. Lucia di Calamello nei pressi di Cartoceto di Pergola, in provincia di Pesaro e Urbino, delle... Read More
UPCYCLING, IL RIUSO CREATIVO DIVENTA DESGN
L’ecosostenibilità sta diventando sempre più una necessaria condizione di vita, specie se guardiamo alla forte emergenza rifiuti, divenuta ormai costante a livello globale. E’ anche per questo che si sta diffondendo l’uso di recuperare in modo creativo oggetti divenuti ormai di scarto, per un’economia circolare. Tutte le volte in cui ci apprestiamo a trasformare un rifiuto,... Read More
IL QUIRINALE OSPITA I PUPI SICILIANI DI MIMMO CUTICCHIO, PUPARO PALERMITANO
Si respira la grande tradizione epica delle gesta eroiche di Orlando, della bellezza di Angelica ma anche la storia dei Mille garibaldini e dei Padri dell’Unità d’Italia, tra le 150 marionette siciliane che, fino al 3 dicembre, saranno ospitate nelle sale della Palazzina Gregoriana, presso il Palazzo del Quirinale a Roma. La mostra, “L’Opera dei Pupi. Una tradizione in viaggio”, ci... Read More
A ROMA VANNO IN SCENA I 100 ANNI DI FOTOGRAFIA LEICA
COMUNICATO STAMPA: Dal 16 novembre 2017 al 18 febbraio 2018 la mostra I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica al Complesso del Vittoriano – Ala Brasini (Roma) che rende omaggio alla prima macchina fotografica 35 mm provvista di pellicola, alla fotografia d’epoca e a tutti gli artisti che hanno utilizzato la Leica dagli anni venti ai giorni d’oggi, celebrando le loro immagini.... Read More